

Rappresenta il primo approccio in coppie giovani che ricercano un figlio da poco tempo, senza particolari problemi emersi dalle indagini diagnostiche e per le quali, per avere un figlio, potrebbe essere sufficiente “programmare” per qualche mese i rapporti sessuali durante il periodo ovulatorio spontaneo della paziente o mediante una blanda stimolazione ormonale finalizzata ad indurre la crescita di 2-3 follicoli dominanti. La risposta ovulatoria viene monitorata mediante ecografie transvaginali indicanti il numero e il diametro dei follicoli in fase di maturazione e lo spessore dell’endometrio e mediante dosaggi ematici degli ormoni al fine di indurre l’ovulazione con la somministrazione di HCG e indicare i giorni più fertili in cui avere i rapporti. Le percentuali di successo si aggirano intorno al 10-25% per mese con variazioni notevoli in base a numerosi fattori di coppia.
Prestazioni e Tecniche



















