Ovodonazione (Fecondazione eterologa femminile)

E’ consentita a donne di età non superiore ai 51 anni.
E’ indicata per menopausa fisiologica, precoce o chirurgica, malattie genetiche trasmissibili alla prole e plurimi fallimenti delle tecniche di procreazione assistita per alterata qualità ovocitaria.
Consiste nel sottoporre una donatrice di giovane età ad approfonditi screening genetici e infettivi, alla stimolazione ormonale ed al prelievo degli ovociti che vengono poi fecondati in vitro con gli spermatozoi del partner o di un donatore.
Gli embrioni ottenuti vengono quindi trasferiti nell’utero della ricevente mediante un sottile catetere del tutto indolore.
La paziente che riceve gli embrioni deve essere preventivamente sottoposta ad un trattamento ormonale per preparare l’utero ad accogliere gli embrioni.
Presso il Centro ProVita è possibile effettuare il primo colloquio e in breve tempo l’eventuale monitoraggio ecografico e ormonale per preparare la paziente al transfer degli embrioni che viene effettuato personalmente dal Dott. Taccani presso Centri di II livello in Italia o all’estero
La percentuale di successo é in media del 50-60% per transfer con tasso cumulativo di circa l’85% entro tre transfer.

Prestazioni e Tecniche

Il primo colloquio
Ecografia transvaginale
Sonoisterosalpingografia