MENU
Il centro
Prestazioni e tecniche
Articoli scientifici
Galleria
Contatti
Articoli scientifici – Procreazione assistita
Contattaci al numero +39 0321 1820701 |
info@centroprovita.it
16/06/2015
Emocromatosi ed infertilità
L'emocromatosi classica è una malattia genetica recessiva cioè i genitori del soggetto affetto sono entrambi portatori della malattia ma non sviluppano i sintomi mentre i figli che ereditano il difetto genetico da entrambi i genitori sono malati. E' ...
Prosegui la lettura
16/06/2015
Toxoplasmosi e gravidanza: informazioni per la gestante
La toxoplasmosi è una malattia abbastanza comune, non grave; nella maggior parte dei casi non produce alcun disagio e chi ne è affetto non si accorge d’averla contratta.In alcuni casi si può manifestare con sintomi simili a quelli dell’influenza: feb...
Prosegui la lettura
16/06/2015
Cresce l'età media del parto: le mamme italiane tra le più vecchie d'Europa
Nel 2011 sfiorati i 31 anni e mezzo, come in Svizzera, Spagna e Irlanda. «L’età è però il primo ostacolo ad una gravidanza», osservano gli specialisti del centro per la fertilità ProCrea.Le mamme italiane sono le più vecchie d’Europa. Secondo l’Istat...
Prosegui la lettura
15/06/2015
Il sole e una buona alimentazione fanno bene. Anche alla fertilità
Il sole fa bene alla fertilità. Basta una semplice esposizione di 10 minuti al giorno per migliorare lo stato di salute riproduttiva. «È dimostrato che la vitamina D, che il nostro organismo assorbe proprio attraverso i raggi solari, contrasta i fatt...
Prosegui la lettura
15/06/2015
La preservazione della fertilità nella donna in età fertile: le cose da sapere
La riduzione della natalità nei paesi occidentali è dovuto ad una serie di fattori socio–culturali che ha portato allo spostamento in avanti dell’età del primo concepimento. In Europa l’età media delle donne che concepiscono il primo figlio è di circ...
Prosegui la lettura