MENU
Il centro
Prestazioni e tecniche
Articoli scientifici
Galleria
Contatti
Articoli scientifici – Procreazione assistita
Contattaci al numero +39 0321 1820701 |
info@centroprovita.it
11/04/2020
Ovodonazione
L'ovodonazione è una tecnica di fecondazione assistita di tipo eterologo che prevede la donazione di ovociti da una donna ad un'altra. IndicazioniL'ovodonazione è indicata per i seguenti gruppi:1. Donne con disfunzione ovarica congenita (esaurimento...
Prosegui la lettura
11/04/2020
Difendere la fertilità
Difendere la fertilità. Un’accortezza che in molti non considerano nemmeno. Eppure la nostra capacità fertile è importante per il benessere fisico, ma anche per quello psichico. Spesso la possibilità di procreare è considerata come un qualcosa di “do...
Prosegui la lettura
11/04/2020
Salute Italia 2012
Perché , secondo Lei, negli ultimi anni, si sente sempre più parlare del problema dell’infertilità? Innanzitutto perché il problema è in costante aumento coinvolgendo circa 150 milioni di coppie nel mondo, il 15% delle coppie in età fertile ne...
Prosegui la lettura
15/01/2019
Ruolo del matching genetico nella fecondazione eterologa
Le malattie mendeliane (monogeniche) sono un gruppo di malattie che dipendono dal difetto di un singolo gene. Definite “malattie rare”, hanno una incidenza molto bassa se prese singolarmente, ma se considerate nel loro insieme colpiscono una porzione...
Prosegui la lettura
15/01/2019
Fibrosi cistica e infertilità
La fibrosi cistica (CFTR) è il disordine genetico autosomico recessivo più diffuso nella popolazione caucasica e affligge 1 persona su 2500. I portatori sani (eterozigoti) sono circa 1 su 20-25. Tale malattia è causata da un difetto del gene CFTR sit...
Prosegui la lettura
10/07/2017
Fibromi e sterilità
I fibromi uterini, detti anche miomi o fibroleiomiomi, sono neoformazioni benigne solide che originano dal tessuto fibromuscolare dell’utero. Possono essere singoli o multipli e hanno grandezza variabile da pochi millimetri fino ad oltre 15 centimet...
Prosegui la lettura